F E N O M E N A L E !!!!! Bisogna dirlo anche ai produttori valdostani che so, un buon Chambave Muscat, un Torrette o un Blanc de Morgex. Forse il Blanc de Morgex meglio di no, temo che nel viaggio telematico perda le bollicine. Ammetto pero' che in mezzo a una marea di baggianate questo clip sarebbe da premiare per l'originalità e il messaggio che si porta dietro.... Saluts!
questa invenzione non è del tutto originale. Dicono che Victor Ferrod, sindaco-podestà di rhemes-saint-georges sul finire dell'ottocento, quando, in compagnia, faceva legna nel bosco, e aveva sete, faceva un intaglio in una brenva, da cui sgorgava vino proveniente dalla sua (o di altri) cantina. Sarà per questo che lo hanno fatto fuori con una fucilata (la lupara non era conosciuta)? Ovviamente il colpevole non fu mai rintracciato (io ho però il piacere di conoscerne nome e cognome). O forse perché, quando in compagnia di amici, incontrava qualche bella donna, riusciva a farle vedere nude come la mamma le aveva fatte (così raccontavano persone quasi coetanee) Potenza della mitologia!
Abito a Donnas, terra di vigneti d.o.c., nebbiolo picotendro, Barmet e "Napoleone"....(chissà se sono presenti nella carta dei vini dell'USBwine)....Dovevo assolutamente dire: PROSIT! Priscilla
Il poeta “sciamano” GIO EVAN al Forte di Bard
-
Poeta, scrittore, filosofo, umorista, cantautore, il trentasettenne Gio
Evan, la sera del 19 luglio è stato protagonista di uno spettacolo alquanto
inconsu...
NCC e aeroporto di Aosta: un grande investimento
-
Per tutti l’aeroporto di Aosta è… […] “noi tutti lavoriamo con l’aeroporto
di Caselle, che non è solo l’aeroporto di Torino ma anche della Valle
d’Aosta”. ...
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
Mida. Scuola di Karibuni onlus Italia
-
Anche ieri siamo stati a Mida, la località a una ventina di chilometri da
Watamu, nell’entroterra, dove sorge una delle scuole costruite e gestite da
K...
Ultralogico
-
(da sx: Fulvio Traino, Fabrizio Samuele, Mauro Trubiano, Mario de
Benedictis)
È arrivato il momento di mettere ordine nel caotico universo dell'
*enduranc...
Carmelo Rado: il miglior master italiano dell'anno?
-
In periodo di consuntivi di fine anno, dopo aver assistito all'attribuzione
dei premi ai migliori master dell'anno di EVAA e WMA, volevo parlare di un
atle...
RFC
-
(Alberto Berretti) Era l'indomani dell'11 settembre 2001. Con altri amici
si parlava di come internet fosse stata povera relativamente alla cronaca
di queg...
appropo' NON è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità fissa. Alcune immagini e citazioni provengono dall'internet senza riferimenti a copyright o proprietà esclusiva. Chi vantasse diritti mi contatti e saranno rimosse. La responsabilità penale è personale: tenetelo a mente nei vostri commenti ai post; se ledono l'immagine o l'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al blogger, neppure se espressi in forma anonima o criptata. Tutto il materiale di questo blog appartiene al blogger, non va usato per fini commerciali, non ne vanno alterati i contenuti ed è d’obbligo citarne la paternità. Perciò, se voleste utilizzarlo, fatene richiesta per email.
F E N O M E N A L E !!!!! Bisogna dirlo anche ai produttori valdostani che so, un buon Chambave Muscat, un Torrette o un Blanc de Morgex. Forse il Blanc de Morgex meglio di no, temo che nel viaggio telematico perda le bollicine. Ammetto pero' che in mezzo a una marea di baggianate questo clip sarebbe da premiare per l'originalità e il messaggio che si porta dietro.... Saluts!
RispondiEliminaquesta invenzione non è del tutto originale. Dicono che Victor Ferrod, sindaco-podestà di rhemes-saint-georges sul finire dell'ottocento, quando, in compagnia, faceva legna nel bosco, e aveva sete, faceva un intaglio in una brenva, da cui sgorgava vino proveniente dalla sua (o di altri) cantina.
RispondiEliminaSarà per questo che lo hanno fatto fuori con una fucilata (la lupara non era conosciuta)?
Ovviamente il colpevole non fu mai rintracciato (io ho però il piacere di conoscerne nome e cognome).
O forse perché, quando in compagnia di amici, incontrava qualche bella donna, riusciva a farle vedere nude come la mamma le aveva fatte (così raccontavano persone quasi coetanee)
Potenza della mitologia!
Mi fa piacere che il mio amico canadese ci dia qualche buona idea
RispondiEliminaAbito a Donnas, terra di vigneti d.o.c., nebbiolo picotendro, Barmet e "Napoleone"....(chissà se sono presenti nella carta dei vini dell'USBwine)....Dovevo assolutamente dire: PROSIT!
RispondiEliminaPriscilla