(occhio al fuso orario, da noi dovrebbero essere le nove di sera) la trasmissione sarà ripetuta: il 6 e il 24 febbraio su ESPN 2 il 21 febbraio su ESPN classic gli orari esatti su sky news
Niente, sull'ESPN di SKY il 15 febbraio questa trasmissione non c'e' (4 ET dovrebbero corrispondere alle 10 di sera da noi). Tocchera' vedere gli altri giorni, che al momento sulla guida programmi online di Sky non sono ancora visibili.
Eddy, a parte che il povero Norman è stato una volta ancora dimenticato (lui pure manifestò solidarietà alle Black Panthers), non ho mai capito perché uno alza il pugno destro e l'altro quello sinistro. Puoi spiegarlo per favore? E potresti anche darci qualche impressione "da dentro" sul clima di quei giorni rispetto alla questione razziale? Grazie
per quanto ricorso, l'australiano Norman non condivise la protesta. Tommie mi disse l'anno scorso ad Osaka di questa commemorazione sul posto. Anche alle Olimipadi Tommie alzò il pugno destro e John il sinistro. Non so se ci fossero dietro sfumature ideologiche confluite poi nella stessa protesta sul podio. Anche a me non pare casuale il ripeterlo con precisione dopo quarant'anni. Tommie era allievo di Edwards a Stanford, John intellettualmente era più allo stato brado, per cui, volendo trovare un significato politico, a rigori i pugni avrebbero dovuto essere invertiti. La simbologia politica dell'inversione perciò mi sfugge.
Smith disse più tardi a chi lo intervistò che il suo pugno destro, dritto nell’aria, rappresentava il potere nero in America, mentre il pugno sinistro di Carlos rappresentava l’unità dell’America nera. (tratto da www.instoria.it - Matteo Liberti)
AI in Government
-
Just a few months after Elon Musk’s retreat from his unofficial role
leading the Department of Government Efficiency (DOGE), we have a clearer
picture of...
XX° TROFEO SANDRO E GABRE CALVESI
-
Meeting Nazionale Giovanile e Assoluto di Atletica Leggera
Informazioni dettagliate su
meeting.calvesi.it
Vi aspettiamo *domenica 7 settembre 2025 presso lo ...
Il poeta “sciamano” GIO EVAN al Forte di Bard
-
Poeta, scrittore, filosofo, umorista, cantautore, il trentasettenne Gio
Evan, la sera del 19 luglio è stato protagonista di uno spettacolo alquanto
inconsu...
NCC e aeroporto di Aosta: un grande investimento
-
Per tutti l’aeroporto di Aosta è… […] “noi tutti lavoriamo con l’aeroporto
di Caselle, che non è solo l’aeroporto di Torino ma anche della Valle
d’Aosta”. ...
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
Mida. Scuola di Karibuni onlus Italia
-
Anche ieri siamo stati a Mida, la località a una ventina di chilometri da
Watamu, nell’entroterra, dove sorge una delle scuole costruite e gestite da
K...
Ultralogico
-
(da sx: Fulvio Traino, Fabrizio Samuele, Mauro Trubiano, Mario de
Benedictis)
È arrivato il momento di mettere ordine nel caotico universo dell'
*enduranc...
Carmelo Rado: il miglior master italiano dell'anno?
-
In periodo di consuntivi di fine anno, dopo aver assistito all'attribuzione
dei premi ai migliori master dell'anno di EVAA e WMA, volevo parlare di un
atle...
RFC
-
(Alberto Berretti) Era l'indomani dell'11 settembre 2001. Con altri amici
si parlava di come internet fosse stata povera relativamente alla cronaca
di queg...
appropo' NON è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità fissa. Alcune immagini e citazioni provengono dall'internet senza riferimenti a copyright o proprietà esclusiva. Chi vantasse diritti mi contatti e saranno rimosse. La responsabilità penale è personale: tenetelo a mente nei vostri commenti ai post; se ledono l'immagine o l'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al blogger, neppure se espressi in forma anonima o criptata. Tutto il materiale di questo blog appartiene al blogger, non va usato per fini commerciali, non ne vanno alterati i contenuti ed è d’obbligo citarne la paternità. Perciò, se voleste utilizzarlo, fatene richiesta per email.
Punto il registratore. Chi sono questi due?
RispondiEliminaNiente, sull'ESPN di SKY il 15 febbraio questa trasmissione non c'e' (4 ET dovrebbero corrispondere alle 10 di sera da noi).
RispondiEliminaTocchera' vedere gli altri giorni, che al momento sulla guida programmi online di Sky non sono ancora visibili.
Tommie Smith e John Carlos, oro e bronzo nei 200m alle Olimpiadi di Mexico '68
RispondiEliminaEddy, a parte che il povero Norman è stato una volta ancora dimenticato (lui pure manifestò solidarietà alle Black Panthers), non ho mai capito perché uno alza il pugno destro e l'altro quello sinistro. Puoi spiegarlo per favore?
RispondiEliminaE potresti anche darci qualche impressione "da dentro" sul clima di quei giorni rispetto alla questione razziale? Grazie
per quanto ricorso, l'australiano Norman non condivise la protesta. Tommie mi disse l'anno scorso ad Osaka di questa commemorazione sul posto. Anche alle Olimipadi Tommie alzò il pugno destro e John il sinistro. Non so se ci fossero dietro sfumature ideologiche confluite poi nella stessa protesta sul podio. Anche a me non pare casuale il ripeterlo con precisione dopo quarant'anni. Tommie era allievo di Edwards a Stanford, John intellettualmente era più allo stato brado, per cui, volendo trovare un significato politico, a rigori i pugni avrebbero dovuto essere invertiti. La simbologia politica dell'inversione perciò mi sfugge.
RispondiEliminaprobabilmente uno era mancino e l'altro no.
RispondiEliminaSmith disse più tardi a chi lo intervistò che il suo pugno destro, dritto nell’aria, rappresentava il potere nero in America, mentre il pugno sinistro di Carlos rappresentava l’unità dell’America nera.
RispondiElimina(tratto da www.instoria.it - Matteo Liberti)
non l'avevo mai sentita, ma è suggestiva. Prendiamola per buona fino a prova contraria. Non so dove l'abbia presa Liberti, che non conosco.
RispondiEliminaEddy, il 21 febbraio non vi è traccia di questa trasmissione, né su ESPN né su ESPN classic (Sky, ovviamente). Tu l'hai trovata?
RispondiElimina