Così dunque si lascia, fra bisbigli che non si riesce ad afferrare.
(Le nevi del Kilimangiaro)
PRENDRE PARTOUT
METTRE CHEZ-NOUS
____________
28 luglio 2007
3 luglio 2007
luoghi comuni, coraggio e onestà intellettuale
"Nell'ottobre 2002 volai in California. Era la prima volta che andavo negli Stati Uniti, e mi accorsi subito che i miei pregiudizi sugli Usa erano del tutto infondati. Mi aspettavo di trovare gretti conservatori e gente grassa armata fino ai denti, poliziotti molto aggressivi e razzismo sfacciato: la caricatura d'una caricatura. Invece vidi persone che vivevano vite ben organizzate, che facevano jogging e bevevano caffè.
Adoravo le enormi librerie americane e passai ore da Barnes & Noble, a Santa Monica, la città dove soggiornavo. Fu un sollievo, per me, poter avere di nuovo tempo per pensare e per leggere." (Ayaan Hirsi Ali, "Infedele")
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
Etichette: citazioni, coraggio, democrazia, diritti, libri, politica, recensioni, scrittori
21 giugno 2007
la verità
C'è la verità che si conosce. C'è la verità che va provata. C'è la verità offuscata da evidenze fattuali sconcertanti. C'è la resa. C'è la resa dovuta a circostanze traumatiche. C'è la resa come casino colossale. La verità trionfa, la verità sfugge, la verità postula principi che proteggono il peccatore. Ogni giorno, ogni caso, ogni verdetto - pura verità -, verità a due facce, verità fraintesa.
(James Ellroy, "Destination: morgue")
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
12 gennaio 2007
Una boccata d'aria fresca
Nuova edizione de I Valdostani. Arricchito e aggiornato (in altro ambito lo si direbbe una major upgrade) il libro di Giulio Cappa e Vincenzo Calì rimane una lettura fresca
e divertente, utile e necessaria per ogni valdostano. Se l'umorismo è saper ridere di sé stessi e ironia ridere degli altri, siamo nell'umorismo vero, intelligente, garbato. In fondo le cose serie si possono dire solo scherzando. 10.
Pubblicato da
Eddy
5
commenti
Etichette: libri, politica, recensioni, satira, scrittori