PRENDRE PARTOUT
METTRE CHEZ-NOUS
____________

Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

21 agosto 2008

italia-usa 1-1

filo-atlantici fino in fondo, i responsabili delle nostre staffette 4x100 non hanno voluto lasciare soli usa e gran bretagna nel limbo della squalifica.
vera solidarietà.
raccogliamo i meritati frutti del lavoro del nostro settore tecnico: squalificante? squalificati!
il paese del diritto si aggrappa però ai cavilli. più che corsi, ricorsi. vedremo.

immediato sms-commento di un amico (tecnico di velocità): "che vergogna...! X gli interessi di pochi..."
alle 16,12, da un allenatore, un mms: "Complimenti alla gestione dello sprint, ma anche più in generale a quella di tutto il settore tecnico!"

8 marzo 2008

dici bene, tu...

Due passaggi dall'introduzione:
"Lo sapete chi portava i pizzini a Provenzano? Il dirigente di una cooperativa antimafia. E la suora che denuncia le falsità del "Codice da Vinci"? E' una falsa suora. E il severo educatore dei ragazzi? E' un pedofilo. E il simbolo degli ecologisti? Inquina. E il moralizzatore del calcio? Telefona a Moggi. E il ministro che lotta contro l'evasione fiscale? E' stato condannato per abuso edilizio. Roba da non credere. Da record mondiale della faccia tosta."
" Perché il mondo, si sa, è pieno di tromboni. Eppure tutti hanno paura di suonarli..."
Godibile, interessante, raccomandato.

21 luglio 2007

Cell blog - Prodi raggiante: conclusa la trattativa sui lavori usuranti

Governo sempre più saldo. Abbattuto lo scalone si è ora trovato l'accordo anche sui lavori usuranti. L'idea geniale è stata distinguere nettamente tra lavoro e posto di lavoro. Quest'ultimo di per sè garantirà il diritto del lavoratore al salario, senza alcun altro obbligo (neppure quello, ad esempio, di lavorare) nei confronti del datore di lavoro. Qualsiasi attività fisica o intellettuale prestata sarà riconosciuta come addizionale e usurante, oltre che lavoro straordinario, dando diritto alla pensione a 28 anni (31 a partire dal 2010)."Ci siamo limitati a fotografare la realtà di fatto", ha dichiarato il premier. Si attende dal prossimo Consiglio dei Ministri la tabella che distingue un lavoro da un posto di lavoro.
Insoddisfatti i rappresentanti sindacali dei dipendenti pubblici.

22 maggio 2007

il medio evo prossimo sventuro

Enrico Talpo, un mio caro amico dell'atletica, mi segnala lo sconforto di Quirino Zangrilli, uno psicanalista che paventa il ritorno dell'Italia ad un nuovo medioevo. Essendo il testo coperto da copyright, chi desidera leggerlo può andare qui.