anni 60, esame di latino:
veni, vidi, vici
2012, esame d'italiano:
venghi, dichi, facci
PRENDRE PARTOUT
METTRE CHEZ-NOUS
____________
25 giugno 2012
evoluzione
della maturità
della maturità
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
23 giugno 2012
22 giugno 2012
finalmente!
il primo spiraglio di buon senso...
il primo spiraglio di buon senso...
Benvenuta Tobin Tax!
Domani meriteresti un doodle.
Pubblicato da
Eddy
1 commenti
27 maggio 2012
26 maggio 2012
buon divertimento
(guardatelo tutto)
(guardatelo tutto)
godetevelo meglio qui:
http://www.zapiks.fr/share/player.swf?autoStart=true&lang=fr&file=52372
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
25 maggio 2012
crescita o default?
Ricevo da Giovanni. Ascoltate e fatevi la vostra opinione...
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
24 maggio 2012
23 maggio 2012
così dunque si muore...
...fra bisbigli che non si riesce ad afferrare. Così già diceva il vecchio Ernest ne Le nevi del Kilimangiaro.
Sono ormai quattro o cinque settimane che in edicola, il lunedì, non esce più Il Corsivo.
Lo spegnersi di una voce, di qualsiasi voce, non è mai un buon segno, ma in una piccola comunità, dove la pluralità dell'informazione è una piantina gracile e delicata, da coltivare con cura, è un segnale da non sottovalutare.
Mi incuriosisce e preoccupa però che apparentemente nessuno se ne sia accorto. Nessun giornale, telegiornale o pubblicazione online ha commentato o anche solo dato la notizia. Quasi neppure qualche imbarazzata chiacchiera al bar.
Un fatto che fa riflettere.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
today's doodle
Chiamato Moogle, il doodle di oggi celebra il 78° compleanno di Robert Moog (scomparso nel 2005), l'inventore nel 1963 del sintetizzatore che porta il suo nome e ha rivoluzionato la musica.
Il doodle di oggi è veramente speciale: andate su www.google.com e, interagendo sull'immagine con mouse e tastiera, scoprirete che funziona e potrete comporre, suonare e registrare la vostra musica...
più dettagli sulla rubrica GeekDad di Wired http://www.wired.com/geekdad/2012/05/moog-google-doodle.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
13 maggio 2012
torna la strategia della pensione
Anarco-insurrezionalisti all'attacco. Impennata di suicidi tra chi non non ha più sangue da donare al grande vampiro. Stato tossicomane ossessionato da dove trovare la prossima, più robusta, dose giornaliera di tasse.
Equitalia vista da troppi ormai come il fronte del Piave del Governo dei tecnici.
La domanda che si fanno i generali è sempre la stessa: quanti ne sacrifichiamo per salvarne il maggior numero possibile? Ma, soprattutto, come glielo diciamo, a quelli cui ordiniamo di resistere a tutti i costi, che loro sono condannati a morire, mentre gli altri si salveranno? Come scegliere loro e gli altri?
Si rompe la coesione sociale.
Torna la strategia della pensione.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
today's doodle
Per la Festa della Mamma siamo oggi al secondo Google Doodle di quest'anno:
il primo è stato pubblicato il 18 marzo, quando si festeggia la Festa della Mamma in Arabia Saudita, Portogallo, Tunisia, Giordania, Bahrein, Regno Unito e El Salvador:
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
9 maggio 2012
politica schumpeteriana?
Il risultato elettorale delle amministrative non fa che confermare la vocazione al suicidio dei nostri partiti nazionali.
Diciamo che, nella migliore delle ipotesi, essi non sono più in grado di leggere la realtà e storditi si accingono a superare il punto di non ritorno.
L'unica speranza è che quelle alle quali oggi assistiamo siano distruzioni creatrici, come le chiamava Schumpeter, necessarie perchè la società e l'economia, loro malgrado, possano progredire.
Da anni sostengo pubblicamente che questo paese, per risolvere i suoi problemi, dovrà obbligatoriamente passare per un nodo traumatico. Ho sempre espresso la speranza che ciò avvenga il più tardi possibile e nel modo meno traumatico possibile. Auguriamocelo.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
today's doodle
Continua la Google saga degli anniversari. Oggi è toccato al 138° della nascita di Howard Carter, scopritore della tomba di Tutankamon, assieme a Lord Carnarvon nel 1922.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
7 maggio 2012
hon oi theoi philousin
apothnēskei neos
apothnēskei neos
Da dove scaturì la civiltà? Dall'intuizione che pietre e bastoni potevano essere utilizzati come strumenti? Dal dominio sul fuoco? Dall'abbandono delle migrazioni e trasformandosi da cacciatori raccoglitori ad agricoltori stanziali?
Oppure - e questo io condivido - con la nascita del culto dei morti?
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
4 maggio 2012
today's doodle
Il Google Doodle di oggi, 4 maggio, festeggia il 54° compleanno di Keith Haring, il padre fondatore della Street Art. Chissà quale particolare significato avrà il 54? Suggerimenti?
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
1 maggio 2012
Buona Festa del Lavoro
del Lavoro e basta
del Lavoro e basta
Per Nicola Abbagnano ci sono parole in sè perfette che non devono né possono essere ulteriormente specificate. Qualunque aggettivo o espressione che cerchi di spiegarle meglio non fa che negarne o limitarne pesantemente il significato.
Così repubblica (pensiamo solo a "repubblica democratica", "repubblica popolare"), così libertà, democrazia ecc.
Così, lasciatemi dire, la parola lavoro.
L'art. 1 della nostra Costituzione recita "L'Italia è una Repubblica democratica fondata su lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione."
Lavoro e basta, non il lavoro come lo concepisce la Camusso, né quello della Marcegaglia, quello della Fornero, di Alfano, Bersani, Casini, Di Pietro, Vendola o Fini.
Lavoro.
La Costituzione non specifica se a tempo determinato, indeterminato, precario, con o senza partita Iva, bianco, nero o grigio.
Oggi è la festa del lavoro, anzi, tornando alle origini, la festa dei lavoratori, non di chi ci ha espropriato il diritto di definire che cosa sia il lavoro, troppo spesso alle spalle di tutti coloro che lavorano.
Buona Festa dei Lavoratori, di tutti, ma proprio tutti, i lavoratori.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
29 aprile 2012
Devouassoud Chamonix
E' giunto questo messaggio al quale non posso rispondere poiché manca l'indirizzodel mittente:
"Buonasera vorrei chiedere se qualcuno mi sa dare informazioni su un campanaccio che possiedo "Devouassoud Chamonix".
Di che anno può essere perchè sembra molto vecchia e se può avere un valore particolare."
Se chi l'ha inviato desidera ancora approfondire, m'invii una email a eddyottoz@gmail.com in modo che possa rispondergli.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
19 aprile 2012
a quando la crescita?
I nostri partiti non sono partiti seri.
Cominceremo a migliorare quando i partiti saranno veramente partiti.
Purché non ritornino.
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
7 aprile 2012
21 marzo 2012
21 marzo 2012
cambio di stagione
cambio di stagione
Pubblicato da
Eddy
1 commenti
8 marzo 2012
24 febbraio 2012
mercato del lavoro
fatti e numeri, non parole
fatti e numeri, non parole
Popolazione dell'Unione Europea: 8% delle popolazione mondiale
Spesa per il Welfare dell'Unione Europea: 58% della spesa mondiale
no comment
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
20 febbraio 2012
supereroi
copiate e incollate
copiate e incollate
copiate il link qui sotto e incollatelo nella finestra di ricerca di Google:
2 sqrt(-abs(abs(x)-1)*abs(3-abs(x))/((abs(x)-1)*(3-abs(x))))(1+abs(abs(x)-3)/(abs(x)-3))sqrt(1-(x/7)^2)+(5+0.97(abs(x-.5)+abs(x+.5))-3(abs(x-.75)+abs(x+.75)))(1+abs(1-abs(x))/(1-abs(x))),-3sqrt(1-(x/7)^2)sqrt(abs(abs(x)-4)/(abs(x)-4)),abs(x/2)-0.0913722(x^2)-3+sqrt(1-(abs(abs(x)-2)-1)^2),(2.71052+(1.5-.5abs(x))-1.35526sqrt(4-(abs(x)-1)^2))sqrt(abs(abs(x)-1)/(abs(x)-1))+0.9
((by courtesy of Mr. Magoo)
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
17 febbraio 2012
miracoli di san photoshop
piccole mutande crescono
piccole mutande crescono
Immediatamente dopo lo show di Belen Rodriguez, che giovedì sera a Sanremo tanto ostensibilmente aveva scostato con la mano l'abito scoprendo l'inguine, si è abbattuto sul web uno tsunami di twitter links a fotogrammi estratti tratti al brucio dalla sequenza video appena trasmessa dalla RAI.
Non si vedeva certo la sospirosa, campeggiava solo la farfallina, ma di mutandine nessuna traccia. Solo un'immediata e divertita smentita dell'interessata: "Le ho, le ho...".
Ieri, nelle stesse foto iniziava ad apparire magicamente una traccia appena accennata di una strisciolina di tessuto, a riprova che "ce le aveva", spesso abbinata alla pubblicità di una mutanda-non mutanda, che certamente vivrà la sua meritata stagione di successo commerciale.
Oggi nuovi fotogrammi dove la quasi impercettibile strisciolina è diventata una specie di mutanda da canossiana che copre addirittura l'ala dell'innocente e fortunato lepidottero.
Ancora una botta di photoshop e domani le mutande le avrà anche la farfalla!
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
3 febbraio 2012
leggiamo e preoccupiamoci...!
‘If you’re not paying, you’re not the customer;
Pubblicato da
Eddy
0
commenti
1 febbraio 2012
evviva!
Oggi è il 67° anniversario del riconoscimento del diritto di voto alle donne in Italia.
Pubblicato da
Eddy
9
commenti