[...] Ne era motivo il fatto che Pericle, potente per dignità e senno, chiaramente incorruttibile al denaro, dominava il popolo senza limitarne la libertà, e non era da lui condotto più di quanto egli stesso non lo conducesse, poiché Pericle non parlava per lusingarlo, come avrebbe fatto se avesse ottenuto il potere con mezzi illeciti, ma lo contraddiceva anche sotto l'influsso dell'ira, avendo ottenuto il potere per suo merito personale. [...] Vi era così ad Atene una democrazia, ma di fatto un potere affidato al primo cittadino.
(Tucidide, Storie, II, 65)
More Prompt||GTFO
-
The next three in this series on online events highlighting interesting
uses of AI in cybersecurity are online: #4, #5, and #6. Well worth watching.
19 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento