nulla scrissi sulla vicenda di Luana Englaro e nulla trovo utile scrivere sull'aggressione a Silvio Berlusconi a Milano. Che senso avrebbe affermare ciò che non si potrebbe fare a meno di affermare? E' la trappola del politically correct. Appropó è "la versione di Eddy": sull'esecrabile vicenda di domenica, entro i primi cinque minuti tutte le versioni possibili (compresa perciò la mia) erano state già strillate in televisione da politici e giornalisti. Entro la serata tutti i personaggi che vivono accampati nelle anticamere dei vari talk-show avevano esaurito lo scibile politico in proposito. Quale senso, quale utilità nell'aggiungere altre voci alla confusione?
Il chi, il cosa, il come, il dove, il quando sono stati chiari da subito. I se e i ma tosto banditi. Sul perché il dibattito è tuttora aperto; meglio lasciare raffreddare gli animi e quietare l'inutile e ridondante ripetersi addosso che ha colpito il paese.
Alla fine la verità, come sempre in Italia, trionferà: avevano ragione tutti.
Squid Dominated the Oceans in the Late Cretaceous
-
New research:
One reason the early years of squids has been such a mystery is because
squids’ lack of hard shells made their fossils hard to come by. Und...
4 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento