CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Buon ritorno, egregio Eddy Ottoz: ci racconti, comunque, qualche aneddoto curioso, sulla Cina.
RispondiEliminamartedì sera i cannoni sparavano sul cielo di Pechino per provocare un'acquazzone e scaricare tutta l'umidità evitando che potesse piovere durante la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di mercoledì.
RispondiEliminaMolto costoso, ma ha funzionato.
Un po' fiappo, come episodio, lo so, ma mi sono appena svegliato e non mi viene altro.
Suppongo che avranno sparato qualche sostanza chimica: sarebbe interessante approfondire l'argomento. In ogni caso, è possibile farlo anche da noi?
RispondiEliminacredo che si tratti di sali (ioduri di qualche cosa). E' molto costoso - ritengo - sia tanto più efficace quanto maggiore è l'umidità presente nell'atmosfera (leggi afa). Il costo è elevatissimo e il sistema non è utilizzato solo in Cina. Non so più dove ho letto anni fa (direi su "Le Scienze"), che lo si fa anche in Texas e nel Midwest quando le condizioni dei raccolti e la meteo lo consentono. Non ne so di più, salvo che a Pechino funziona poiché l'umidità nell'aria è elevatissima ma difficilmente si creano le condizioni naturali perché essa precipiti sotto forma di pioggia.
RispondiElimina