Alla guida Andrea Cicini, collaboratore dell'ambasciata per Casa Italia, destinazione un centro sportivo in un parco, dalla parte opposta del terzo anello, per disputare la partita di calcio Ambasciata contro Comitato Italiano Paralimpico.
Il Comitato ha perso 4-1, ma va detto che gli italiani sono i campioni di calcio delle ambasciate pechinesi.
Una corsa nella notte, tutta Pechino in sidecar, una vecchia Chang Jiang 750 M1, versione cinese della vecchia BMW R71 del '38. In Russia si chiamava Ural, ogni paese oltre cortina che si rispettasse la produceva a modo suo.
Niente casco, sospensioni si fa per dire, vibrazioni da tranciarsi la lingua, pelo a tutte le auto, le orecchie all'altezza delle loro ruote.
Bellissimo
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Ho visto la tua foto da Pechino, pubblicata da 12vda, stai bene con la barba, ti dona un tratto un po' americano, alla steven spielberg per capirci. Forse pero' assomigli un po' anche a Tamone... à toi de voir... Spero tu non abbia volato con Alitalia, altrimenti controlla bene che ci sia l'aereo per il ritorno! Ciao! PK
RispondiEliminaAir China (a Sky Team Alitalia partner, anyway...)
RispondiEliminase è solo partner almeno sei sicuro di trovare il comandante ed il primo ufficiale, guardati questa youtubata http://fr.youtube.com/watch?v=XuB7JSaXvIE
RispondiEliminaand smile!
pk
Volare con una compagnia aerea comunista come Air-China, è sicuro?!
RispondiEliminacon l'aria che tira, non meno che con altre compagnie, salvo forse Cathay Pacific oppure Emirates, ma anche lì non bisogna confondere il comfort con la sicurezza.
RispondiElimina