sull'intervista di Marco Vierin a Impresa VdA: servirebbe sapere che cosa intende per "dignitoso" e per "esistente". certo è che se esistente bacia la rima con cliente, il semplice dignitoso fa a pugni con riconoscente.
che l'uomo non sia tagliato per le grandi opere è probabile, per la grande opera è sicuro.
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
tanti auguri a marco viérin: credo ne abbia particolarmente bisogno, speriamo che riesca a sopravvivere.
RispondiEliminaVorrei sapere anche cosa significa affiancamento. Raddoppio degli i ncarichi professionali? Questo sì che si chiama contenimento dei costi per la collettività.
RispondiEliminaFrancamente, se guardiamo il risultato delle elezioni regionali (anche relativamente al "peso" di ogni Partito) Marco Vierin meritava qualcosa in piu', rispetto all'assessorato-cenerentola: lei, egregio Eddy Ottoz, e' in grado di raccontarci qualche retroscena?
RispondiEliminaalberto,
RispondiEliminanon conosco i retroscena, ma per Viérin mi pare già più che abbastanza.
anonimo,
RispondiEliminaaffiancamento significa proprio quello che scrivi.
Secondo il principio di degradazione industriale non esiste un prodotto, per quanto caro e mal fatto, che non possa essere fatto ancora peggio and venduto ancora più caro.
Secondo il principio di degradazione amministrativa non esiste un lavoro che non possa svolto peggio and con più personale.
Vedi un po' tu.
sulla degradazione amministrativa posso confermare in toto il principio di degradazione di cui sopra, anzi, l'ufficio in cui ho trascorso 28 anni (Ufficio, poi Direzione regionale di urbanistica) potrebbe essere portato come esempio emblematico: più, negli anni, è aumentato il personale, peggiore è stata la qualità del lavoro svolto.
RispondiEliminaOra non vi è neanche più chi abbia una sufficiente competenza da trasmettere alle nuove leve: si arrabattano in un bailamme dove tutti credono di sapere tutto (tutti men che mediocri).
E le cose sono destinate a peggiorare perché da quelle parti è in arrivo (domani la nomina) un personaggio che, in mezzo a tanta mediocrità, è convinto di essere onnisciente.