sarà esposto dal 28 al 31 agosto alla mostra
"Archeologia Post-Industriale - l'Informatica funzionante"
presso l'ex biblioteca comunale di Palazzolo Acreide (Siracusa), Corso Vittorio Emanuele 4A.
E' un clone di Apple ][ assemblato con parti che all'epoca importavo da Taiwan, venduto in kit per corrispondenza nel 1982, tuttora funzionante.
Per saperne di più cliccare qui, seguendo poi i link Apple e successivamente Apple 2 Ottoz.
C'è tutto un mondo là dietro:
* Freaknet MediaLab, Catania - http://freaknet.org
* Poetry Hacklab, Palazzolo Acreide - http://poetry.freaknet.org
* Dyne.org foundation, Amsterdam - http://dyne.org
* Museo dell'Informatica Funzionante - http://museo.freaknet.org
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Davvero mitico.
RispondiEliminaEgregio Eddy Ottoz, ci spieghi un dettaglio tecnico: quando noi le spediamo un commento, lei, prima di pubblicarlo, lo riceve in un'apposita cartella elettronica che si è preparato? Come funziona, sul suo computer, questo blog?
RispondiEliminano, ricevo semplicemente una email che mi mostra mittente e messaggio, con la possibilità di scegliere tra
RispondiEliminapubblica, rifiuta e modera. scelgo dove cliccare e c'est tout.