Il software easy-poll, per evitare manipolazioni del voto votando a raffica, ricorda il numero IP, pur anonimo, di ogni computer. Se riceve più di un voto in giornata dallo stesso IP, annulla ogni tentativo di voto ripetuto. Solo il giorno seguente è possibile rivotare dallo stesso IP. Tutto ciò quesito per quesito, ogni domanda è un sondaggio a sé.
Nelle reti di computer collegati allo stesso server e/o router, i voti di utenti e pc diversi hanno un unico identico IP, e quindi, su ogni quesito, passa solo il primo voto della giornata.
In Regione, dove centinaia di pc si collegano con lo stesso IP, è difficile riuscire a votare.
In questo caso l'unico modo per votare consiste nel farlo dal proprio computer, a casa, o comunque non dall'ufficio. E' il prezzo da pagare per garantire sia l'anonimato che un risultato corretto: one IP, one vote.
Sto cercando un software one computer, one vote. Forse ce la faremo.
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Ciao e Grazie
RispondiEliminaLuigigetto del peso