Dopo l'installazione del VOIP, come effettuare le chiamate telefoniche senza gravare sui costi del Consiglio e, in linea più generale, della politica?
Questo l'interrogativo che da giorni tormenta consiglieri e dipendenti del Consiglio regionale.
Propongo perciò un innovativo utilizzo di Voipex™, uno strumento già esistente sul mercato, trasparente, efficace, efficiente ed economico, in linea quindi con i dettami delle leggi Bassanini sul riordino della Pubblica Amministrazione. Voipex™ garantisce la privacy, blocca alla nascita pettegolezzi e fughe di notizie, è facilissimo da reperire e risolve definitivamente il problema.
Voipex™ permette di:
- non rinunciare al piacere della telefonata;
- trattenere nell'apposito serbatoio l'importo della chiamata, rimbalzandolo automaticamente a carico dell'utente;
- impedire che la conversazione o parti di essa filtrino sui media;
- prevenire la diffusione di patologie trasmissibili per via orale.
Voipex™ è disponibile in versione standard, stimolante (telefonate noiose) e ritardante (interlocutori che cercano di tagliare corto). Effetti collaterali: in rari casi produce un abbassamento del vippometro su La Vallée Notizie.
In linea con l'obiettivo della riduzione dei costi dell'Amministrazione, acquisto e installazione sono a carico dell'utente.
Come si monta (vedi foto):
- computer o apparecchio dedicato: Voipex™ va inserito tra il cavo di rete e la presa RJ-45;
- telefono normale: Voipex™ va inserito tra il cavo del telefono e la presa RJ-11 della cornetta o del cordless.
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento