
Si legge bene il cartello "Mostra organizzata dalla rivista Augusta Praetoria" (il periodico di Jules Brocherel, di cui una copia è appesa sul montante dello scaffale a sinistra).
Sotto, un étalage di fontine (di Arturo Fumasoli, Aosta, Cesare Roullet, Saint-Christophe, Samuele Thomasset, Donnas, le più riconoscibili), l'immancabile testa di camoscio, altri prodotti da identificare (miele, marmellate?), poi liquori e sotto ancora vini, vini, vini e non si sa che tra i vini e le fontine.
Soffitto con tendone capitonné, probabilmente un angolo del Politeama Vittoria (nel 1931 diventerà Cinema Italia, oggi mangiarino multietnico).
Qualcuno tra voi riesce a farci sognare rivelando particolari, nomi, oggetti che da soli non si riesce a vedere?
Cliccate e lasciate un commento su ciò che riconoscete.
Nessun commento:
Posta un commento