Forse che Bach, Michelangelo o Platone non hanno "creato" perché operavano in assenza di copyright?
Mi creda, i geni e i talenti sono intelligenti abbastanza per trovare un modo per farsi pagare. Sono la mediocrità e il parassitismo che devono farsi proteggere.
Ed è proprio questo che le attuali leggi sul copyright finiscono per proteggere.
(John Perry Barlow)
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento