194° anniversario della nascita di Léon Bernard Foucault, quello del famoso pendolo. Galileo ne aveva sancito l'isocronicità, con esso Foucault dimostrò la rotazione della terra. Umberto Eco ci ha fatto un bel libro, ispirato ai misteri di Saint Sulpice e del meridiano della Rosa. Nel Panteon di Parigi fu installato nel 1851 da Foucault stesso, un altro oscilla da oltre sessant'anni nel grande atrio del palazzo di vetro dell'ONU, a New York, a testimonianza del potere dell'intelletto umano.
Cliccateci sopra (su google.com). Con i due cursori potete resettarne o affrettarne il giro.
Bello.
CLAUDIO CALI’ colpisce ancora con il sold out aostano di “Tutto sull’amore
e altre stranezze”
-
“Tutto sull’amore e altre stranezze” è stato l’ennesimo sold out di Claudio
Calì. Riempiendo il Teatro Giacosa di Aosta la sera 21 febbraio, il
giornalista...
1 giorno fa
Nessun commento:
Posta un commento