Un bel risultato per Dalbard, un personaggio che non sa mettere insieme tre parole di fila si produce in questi esercizi neolinguistici. Chissà in quale percentuale (probabilmente più del 90%) è stato scritto da Tibaldi. Il buon enrico, ormai prossimo orfano di poltrone sta cercando l'ultimo guizzo per raggiungere uno strapuntino poichè 20 anni di consiglio regionale a 6000 euro al mese non gli sono bastati, si può dare (o prendere) di più come cantava Morandi. Così invece di uscire allo scoperto manda avanti il bonaccione di turno, pronto ad impossessarsi di tutto appena i tempi saranno maturi (leggi elezioni regionali). Peccato che non siano tutti così idioti da credere che un personaggio come Dalbard, senza preparazioe culturale nè politica possa davvero mettere in piedi autonomamente un movimento politico. Enrico, enrico, enrico, quando imparerai?
Agli animali la coda può essere utile per dare una frustata. Se di paglia, ai politici, produce al massimo una frustrata. E' il caso del nostro coraggioso anonimo, peraltro, analizzando il testo, meno anonimo di quanto pensi. Davvero crede che Enrico Tibaldi abbia bisogno di far parlare qualcun altro al proprio posto? Mi pare che parli e scriva abbastanza chiaramente sul suo sito (www.enricotibaldi.it) ciò che pensa. E, prode anonimo cavaliere, mettendoci nome e cognome.
NCC e aeroporto di Aosta: un grande investimento
-
Per tutti l’aeroporto di Aosta è… […] “noi tutti lavoriamo con l’aeroporto
di Caselle, che non è solo l’aeroporto di Torino ma anche della Valle
d’Aosta”. ...
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
Mida. Scuola di Karibuni onlus Italia
-
Anche ieri siamo stati a Mida, la località a una ventina di chilometri da
Watamu, nell’entroterra, dove sorge una delle scuole costruite e gestite da
K...
Ultralogico
-
(da sx: Fulvio Traino, Fabrizio Samuele, Mauro Trubiano, Mario de
Benedictis)
È arrivato il momento di mettere ordine nel caotico universo dell'
*enduranc...
Carmelo Rado: il miglior master italiano dell'anno?
-
In periodo di consuntivi di fine anno, dopo aver assistito all'attribuzione
dei premi ai migliori master dell'anno di EVAA e WMA, volevo parlare di un
atle...
RFC
-
(Alberto Berretti) Era l'indomani dell'11 settembre 2001. Con altri amici
si parlava di come internet fosse stata povera relativamente alla cronaca
di queg...
appropo' NON è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità fissa. Alcune immagini e citazioni provengono dall'internet senza riferimenti a copyright o proprietà esclusiva. Chi vantasse diritti mi contatti e saranno rimosse. La responsabilità penale è personale: tenetelo a mente nei vostri commenti ai post; se ledono l'immagine o l'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al blogger, neppure se espressi in forma anonima o criptata. Tutto il materiale di questo blog appartiene al blogger, non va usato per fini commerciali, non ne vanno alterati i contenuti ed è d’obbligo citarne la paternità. Perciò, se voleste utilizzarlo, fatene richiesta per email.
Un bel risultato per Dalbard, un personaggio che non sa mettere insieme tre parole di fila si produce in questi esercizi neolinguistici. Chissà in quale percentuale (probabilmente più del 90%) è stato scritto da Tibaldi. Il buon enrico, ormai prossimo orfano di poltrone sta cercando l'ultimo guizzo per raggiungere uno strapuntino poichè 20 anni di consiglio regionale a 6000 euro al mese non gli sono bastati, si può dare (o prendere) di più come cantava Morandi. Così invece di uscire allo scoperto manda avanti il bonaccione di turno, pronto ad impossessarsi di tutto appena i tempi saranno maturi (leggi elezioni regionali). Peccato che non siano tutti così idioti da credere che un personaggio come Dalbard, senza preparazioe culturale nè politica possa davvero mettere in piedi autonomamente un movimento politico. Enrico, enrico, enrico, quando imparerai?
RispondiEliminaAgli animali la coda può essere utile per dare una frustata.
RispondiEliminaSe di paglia, ai politici, produce al massimo una frustrata.
E' il caso del nostro coraggioso anonimo, peraltro, analizzando il testo, meno anonimo di quanto pensi. Davvero crede che Enrico Tibaldi abbia bisogno di far parlare qualcun altro al proprio posto? Mi pare che parli e scriva abbastanza chiaramente sul suo sito (www.enricotibaldi.it) ciò che pensa.
E, prode anonimo cavaliere, mettendoci nome e cognome.